OCCUPAZIONI STRANIERE DELLE COLONIE catalogo
euro
partenza
euro
8858
««

1941, BRITISH OCCUPATION, i 5 valori soprastampa nera (2/I-7/I). Gomma lievemente brunita.

10.5001.250
8859
««

1942, M.E.F. soprastampati, tiratura del Cairo (1/5).

1.000200
8860
««

1942, M.E.F. soprastampati, tiratura del Cairo (1/5) in quartina. (Cert. Raybaudi).

4.500700
8861
««/¤

-, M.E.F., lotto studio con materiale vario nuovo e usato. E’ presente un foglio di 40 del 2/6 S.

200
8862
««

1948-51, BMA ERITREA,3 serie (1/13, 27/33, T.1/5).

325100
8863
*

1950, B.A.ERITREA, lotto di 2 buste ed una cartolina affrancata con (21,21,18).

40
8864
*

1950, B.A. ERITREA, 65 c. su 8 p. (21) su busta aerea da Asmara per Milano, 10/3/50.

40
8865
*

1951, B.A. ERITREA, i 3 alti valori(24/26) su 2 telegrammi.

300
8866
*

1951, B. A. ERITREA, 10 s. su 10 s. (26) + 5 s. su 5 s. (25) + (23) coppia, tutti perforati, su telegramma da Asmara per Firenze

300
8867
*

1951, B.A. ERITREA, 10 s. su 10 s. (26) + (19 coppia + 23 quartina + 27), tutti perforati su telegramma da Asmara per Bologna.

200
8868
*

1951, B. A. ERITREA, 10 s. su 10 s. (26) + 2,50 su 2/6 (24) + (19+22 coppia) tutti perforati su telegramma da Asmara per Londra.

300
8869
y

1951, B. A. ERITREA, 6 frammenti di telegrammi affrancati con alti valori. Notato un frammento con 6 pezzi del (26).

120
8870
*

1951, B.A.ERITREA, 10 s. su 10 s. (26) + 1 s. su 1 s. (23) entrambi perfin sutelegramma da Asmara per Addis Abeba, 28/11/51. (Sorani).

150
8871
*

1950, B.A. SOMALIA, 11 valori cpl. (21/31) timbrati I giorno su busta.

100
8872
*

1943, FEZZAN, 0,50 su 50 c. violetto (11) + 1 fr. su 25 c. azzurro e celeste (12) + 0,50 su 50 c. bruno (A3) su lettera da Sheba il 4/6/43 diretta a Fort-Lamy. (Cert. Chiavarello).

6.3001.000
8873
««

1943, FEZZAN, Posta aerea, 50 c. bruno (1).

450150
8874
««

1943, FEZZAN, Posta aerea, 50 c. bruno (1) bordo di foglio in basso. (G. Bolaffi).

450100
8875
««

1943, FEZZAN, posta aerea 7,50 su 50 c. (2). (Timbrini Brunn e Kessler).

700150
8876
««

1946-49, TERRITORIO MILITARE - FEZZAN e GHADAMES, la sequenza delle serie: (1/48+A. 1/6+T. 1/6). Alcuni valori con lieve traccia.

395ca.100
8877
*

1950, FEZZAN E GHADAMES, 3 valori (3/5) su cartolina prestampata da Sebha per Les Aubiers.

100
8880
««

1948-51, TERRITORIO MILITARE - FEZZAN - I e II emissione cpl. non dentellato (S. 4, S. 9).

2.000550
8881
««

1948, TERRITORIO MILITARE - FEZZAN, Posta aerea 2 valori cpl. (1/2). Non dentellati e con bordo di foglio.

600150
8882
««

1951, FEZZAN e GHADAMES posta aerea, seconda emissione 100 f. e 200 f. (A3/4) non dentellati con bordo di foglio integrale a destra. (G. Bolaffi).

35090
8883
y

1944, INSELPOST, soprastampa diVukovar, bruno rosso (1) su piccolo frammento. Di pregio. (A. Diena, Cert. E. Diena).

3.7501.000
8884
««

1944, INSELPOST, emissione di Rodi, perforato a zig-zag, azzurro (2). Lievi pieghe.

30070
8885
«

1944, INSELPOST, emissione di Rodi, azzurro (2) 2 esemplari.

24040
8886
y

1944, INSELPOST, emissione di Rodi, azzurro (2) su piccolo frammento.

18070
8887
««

1944, INSELPOST, azzurro dent. 13 1/2 (4). Dentino arrotondato, altrimenti perfetto, grande rarità. (Cert. Petry).

24.0002.500
8888
««

1944, INSELPOST, Emissione di Rodi, bruno rosso perforato a zig zag (3). (Cert. Raybaudi).

1.500400
8889
««

1944, INSELPOST, emissione di Rodi, bruno rosso (3) perforato a zig-zag. (A. Diena - Cert. Raybaudi).

1.500300
8890
y

1944, INSELPOST, Rodi, bruno rosso (3) su piccolo frammento. (Cert. Caffaz).

700150
8891
*

1944, INSELPOST, Emissione di Rodi, bruno rosso (3) su busta da Feldpost, spedita da militare italiano presso Feldpost, utilizzando come chiudilettera 2 esemplari del n. 2 divisi a metà. Interessante.

500
8892
««

1944, INSELPOST, soprastampa di Agram,bruno rosso (5) blocco di 10 con soprastampa spostata in diagonale. (G. Oliva).

250
8893
««

1944, INSELPOST, soprastampa di Agram,bruno rosso (5) blocco di 10 con soprastampa spostata in diagonale. (G. Oliva).

250
8894
««

1944, INSELPOST, soprastampa di Agram, bruno rosso (5) blocco di 32. (G. Oliva).

500
8895
y

1944, INSELPOST, soprastampa di Agram, bruno rosso (5) su piccolo frammento.

9030
8896
¤

1944, INSELPOST, soprastampa di Agram, bruno rosso con soprastampa in nero azzurrastro (5a). Non comune. (Cert. Sorani).

2.200850
8897
¤

1944, INSELPOST, soprastampa di Agram, bruno rosso con soprastampa celeste (5b).

20070
8898
««

1944, INSELPOST, soprastampa di Agram, bruno rosso dent. 13 1/2 (6) bordo di foglio a destra. (Cert. Sorani).

2.000850
8899
«

1944, INSELPOST, soprastampa di Agram bruno rosso dent. 13 1/2 (6), traccia leggerissima. (G. Oliva).

1.000200
8900
¤

1944, INSELPOST, soprastampa di Agram, bruno rosso dent. 13 1/2 (6). (Cert. Sorani).

1.400600
8901
««

1945, INSELPOST, Leros, azzurro, dentellato 13 1/2 (8). (A. Diena - Raybaudi).

2.5501.000
8902
««

1944-45, INSELPOST falso “Wassermann”, azzurro con soprastampa a mano obliqua apposta nel periodo dicembre ‘44/febbraio ‘45, per frodare la posta militare. (Cert. Chiavarello).

150
8903
«

1944, OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO, “Weihnachten” 5 c., i 2 tipi (9, 10).

40090
8904
««

1944, INSELPOST, soprastampato “WEINACHTEN 1944” 5 c. lilla rosso I tipo (9).

45075
8905
y

1944, INSELPOST, Weihnachten 5 c. I tipo (9) su piccolo frammento.

150
8906
¤

1944, INSELPOST, Weihnachten, 5 c. I tipo coppia orizzontale di cui uno con cifre spaziate (9+9b). Rara. (Cert. Sorani).

1.900800
8907
y

1944, INSELPOST, Weihnachten, 5 c. I tipo con cifre spaziate (9b) su piccolo frammento. Di pregio. (Cert. Sorani).

1.500600
8908
*

1944, INSELPOST, Weihnachten 1944, 5 c. I tipo (9) + 5 c. I tipo cifre spaziate in striscia verticale di 3 di cui solo il centrale soprastampato (10aa) usati sul cartoncino ricordo ufficiale della Panzer-Grenadier-Brigade. molto raro. (Cert. BPSB, dr. Dub).

1.000
8909
*

1944, INSELPOST, intero postale di Egeo, non viaggiato, che reca annullati i 5 valori di INSELPOST(1, 2, 3, 5, 10) (quotazione per usati sciolti). (A. Diena, Cert. L. Raybaudi).

5.120900
8910
¤

1944, INSELPOST, “Weihnachten” 5 c. II tipo, coppia orizzontale di cui il primo esemplare con “V” invece di “W” (10+10ab) timbrata su cartoncino apposito.

1.950350
8911
*

1947, AMMINISTRAZIONE MILITARE GRECA (Dodecaneso), soprastampati , 6 valori della serie escluso il più piccolo 10 d. su 2000 d. oltremare (2/7) usati su lettera raccomandata da Rodi a Marsiglia il 27/9/47. Molto rari. (Sorani).

7.5001.250
8912
*

1947, AMMINISTRAZIONE MILITARE GRECIA/DODECANESO, 6 valori (2/7) + un valore di Grecia al verso, busta da Rodi per Atene, 28/9/47.

120
8913
*

1948, SOMALIA, busta da Mogadiscio per Udine con bollo di franchigia per sinistrati rifugiati, dopo l’eccidio del gennaio ‘48. Non comune.

120
8914
««

1955, SOMALIA AFIS, Fiori 1 c. (27) striscia orizzontale di 3 con doppia stampa.

100
8915
««

1950-51, SOMALIA AFIS, Posta aerea, Aereo e veduta 11 valori cpl. (1/11).

400100
8916
¤

1950-51, SOMALIA AFIS, Posta aerea, Aereo e veduta 11 valori cpl. (1/11).

16535
8917
*

1956, SOMALIA AFIS, Posta aerea, 30 c. + 90 c. (1+5) su busta da Mogadiscio per Milano, 20/10/56.

120
8918
*

1960, SOMALIA AFIS, Posta aerea, 3 s. (9) coppia + Fiori 1 s. (32) su busta da Mogadiscio per gli USA, 23/2/60. Qualità da esaminare.

20
8919
««

1950, SOMALIA AFIS, Pacchi Postali, 9 valori cpl. (1/9).

40060
8920
¤

1950, SOMALIA AFIS, Pacchi Postali 9 valori cpl. (1/9).

40050
8921
««

1950, SOMALIA AFIS, Pacchi postali 9 valori cpl. (1/9) + segnatasse 6 valori cpl. (1/6).

46070
8922
««

1960, REPUBBLICA SOMALA, la serie soprastampata per l’Indipendenza (1+A.1/2).

10025
8923
*

1950, CIRENAICA AMM. AUTONOMA, 5 valori (1, 2, 5, 7, 9) su busta per Londra.

1.900400
8924
««

1950, CIRENAICA AMM. AUTONOMA, Segnatasse 7 valori cpl. (1/7).

600150
8925
««

1952, LIBIA REGNO INDIPENDENTE, Emissione per il Fezzan, i 4 valori cpl. II tiratura (20/I-23/I).

600100

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 78 Aste Filateliche